I rulli vibranti monotamburo Dynapac di classe medio-piccola sono utilizzati per la compattazione di tutti i tipi di terre, ad eccezione di rocce. I rullli della classe più pesante invece sono concepiti per tutti i tipi di applicazioni, anche le più gravose. Ideali per la costruzione di autostrade, dighe, aeroporti ed altri importanti progetti di infastrutture. Le versioni con il tamburo a piastre (PD) sono progettate per la compattazione di terreni coesivi (come limo e argilla).
L'ampia gamma di rulli tandem Dynapac prevede modelli per tutti i tipi di applicazioni, dai lavori edili di piccola portata fino ai grandi progetti d'infrastrutture. ROPS, piattaforme antivibrazioni e sedili scorrevoli sono solo alcune delle peculiarità che rendono i nostri rulli sicuri, ergonomici e facilmente manovrabili.
Le versioni combinate sono dotate di quattro ruote gommate. Le ruote gommate sono azionate in coppia da motori separati che riducono il rischio di danneggiare il nuovo strato di asfalto nelle curve troppo strette. Il rulli combinati risultanno essere ideali per la compattazione degli strati superficiali.
Dynapac possiede una gamma completa di rulli gommati performanti, semplici da utilizzare e versatili. Il modello CP1200 possiede un esclusivo Sistema Modulare di Zavorre che garantisce all'operatore una perfetta visuale delle ruote. Ideale per la compattazione di fondazioni, sotto-fondazioni e per la stabilizzazione. I modelli più grandi CP2100 e CP2700 vengono utilizzati unitamente ad altri rulli per asfalto per la compattazione degli strati superficiali. Grazie al loro peso, queste macchine vengono usate anche per la compattazione delle terre.